Italian English Arabic
  • Dubai in art - Intermediari d'arte internazionali

Trinciarelli Giorgio

artista Trinciarelli Giorgio
Trinciarelli Giorgio

Giorgio Trinciarelli è nato a Volterra, in provincia di Pisa, nel 1958. Vive a Venezia dal 1959. Proviene da una famiglia con importanti tradizioni artistiche enrando così in contatto con il mondo dell’arte fin dalla più tenera età. Ha cominciato a scolpire e dipingere le sue prime opere “mature” all’età di 17 anni. Ha studiato Medicina, specializzandosi in Psichiatria.
Ha sempre pensato che vi sia uno stretto collegamento tra arte e vita e che la produzione artistica tragga origine e forza dai recessi più profondi dell’animo umano, pur nella indispensabile dimensione storica e sociale del suo fare. Per lui, l’arte è sempre stata una necessità, una esigenza che ama definire “fisiologica”.
Trinciarelli si avvale di molte tecniche e di vari materiali: acciaio, bronzo, vetro, ceramica, alabastro, polystyrene e, recentemente, le prime installazioni digitali. In ambito pittorico ha sempre utilizzato acrilici  e china, sia su carta che su tela.
In linea generale il suo lavoro scultoreo  nasce come segno, di-segno, (e gesto) sulla carta, per poi raggiungere la tridimensionalità, grazie a un processo in cui l’emergere preconscio della forma è fondamentale per il successivo sviluppo del suo lavoro. Per lui è molto importane la sperimentazione e  la ricerca sui materiali e sulle loro specifiche potenzialità espressive. 
All’interno di questa poetica di segno e  materia, l’artista non concede nulla al decorativismo; i suoi maestri sono  Gonzalez, Smith, Caro, Chillida, Capogrossi, Consagra, Michaux, Alberto Viani, Trafeli, Staccioli. Le contaminazioni che si possono trovare nel suo lavoro sono varie: la gestualità di Vedova, l’insegnamento dell’Arte Povera, il Polimaterismo, lo Spazialismo, la scultura ambientale e site specific. Nel tempo, in modo più evidente in alcuni suoi lavori, il segno si è fatto via via più liquido come l’uso di alcuni materiali  come il vetro, il polystrene, nella serie dei “Cromi”, e per altri versi nelle installazioni video digitali, in modo particolare. 
Giorgio Trinciarelli ha al suo attivo numerose mostre in Italia e all’estero.

 Giorgio Trinciarelli was born in Volterra, in the province of Pisa, in 1958 and he has been living in Venice since 1959. He comes from a family that has always had an artistic bent; therefore, he came into contact with the world of art from an early age. He started sculpting at 17. He studied Medicine, specialising in Psychiatry.
He has always believed in the very close link between art and life and that artistic production needs to refer to the deepest recesses of each person’s existence. For him, the creation of art has always been a necessity, an exigency that he deems "physiological". 
Trinciarelli conceives his works and sculpts availing himself of a variety of techniques and materials: steel, bronze, glass, pottery, alabaster, polystyrene while recently he has begun to embrace digital solutions. Furthermore, he has always painted using Indian ink and acrylics on paper and canvas.
In general, his works, take form as a sign (and a gesture) on paper, to then assumes three dimensions, thanks to a process where the emergence of the pre-consciousness of the form is fundamental to the consequent development of the project. This quest involves further investigation of materials and their expressive potential. Within this “poiesis of signs and materials”, which concedes nothing to the decorative, his references are great masters like Gonzalez, Smith, Caro, Chillida, Capogrossi, Consagra, Michaux, Alberto Viani, Trafeli, Staccioli. The contaminations we find in his work are of all kinds: Vedova’s gestuality, the teachings of Arte Povera and the use of multiple materials. It is in a convergence between these components that, through appropriate “interiorisation”, his present-day visual research is grounded. Thus, in time, his sign has gradually become - and this is evident in some of his production - more precarious, fainter, less solid, almost liquid like the materials, glass, polystyrene (“Cromi” Series) and various modes of digital support.
Giorgio Trinciarelli has numerous exhibitions to his credit in Italy and abroad.


Dubai in art - Intermediari d'arte internazionali