Italian English Arabic
  • Dubai in art - Intermediari d'arte internazionali

Catalani Doro Dubai in art - Intermediari d'arte internazionali

artista Catalani Doro
Catalani Doro

Doro Catalani è nato a Pesaro. Di formazione artistica autonoma. Si è sempre interessato di musica e spettacolo come scenografo, coreografo, animatore e regista teatrale. Di spiccata inclinazione artistica fin dall’infanzia, dalla lavagna scolastica ai murales e alle vetrate; ha continuato con studi giuridici e teologici fino ad autodefinirsi “cardinale mancato”!
La sua personalità artistica si arricchisce dell’esperienza didattica e umana svolta in ambito carcerario presso la casa di Rieducazione Minorile di Pesaro e la Casa di Reclusione di Fossombrone, nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri e nel confronto con le nuove generazioni come educatore Villa Caprile di Pesaro.
Ha tenuto personali in varie città e partecipato a rassegne in Italia e all’estero ottenendo premi e riconoscimenti: in Italia a Fano, Pesaro, Urbino, Senigallia, Porto Sant’Elpidio, Fabriano, Grottammare, Rimini, Firenze, Foggia, Roma, Milano, Sulmona e all’estero a Tokyo, Castello di Bratislava, Dion in Francia e Příbram in Repubblica Ceca.
Tra i tanti che hanno scritto di lui, citiamo Franco Battistelli, Salvatore Perdicaro, Leonarda Zappulla, Vittorio Sgarbi.
Per la sua convinzione nel valore delle contaminazioni artistiche, si è prodigato in iniziative culturali di arte totale e tra le più recenti “Liberarti”, “Nel bel canto…Liberi – festa musicale multietnica”, “Eccessi d’amore”, “Al Prelato per ricordare il futuro” e “Decamerone 22” (giugno 2022).
Per la condivisione di arte totale ha organizzato per il 3 e il 24 giugno 2023 presso la Rocca Malatestiana di Fano, un’iniziativa denominata “Giovani in Fest…ival”, che ha avuto lo scopo di scoprire e valorizzare giovani artisti del territorio.
Dal 3 al 7 luglio 2024 presso il chiostro dell’ex convento di Sant’Agostino di Fano, ha presentato l’evento “I Giorni dell’Accolta – quando le arti e le generazioni si incontrano”. Venti artisti, pittori, scultori, fotografi sono stati protagonisti con le loro opere e, nei dopo cena, con il racconto delle loro esperienze hanno dato vita a degli spettacoli ricchi di musica, danza, teatro e tanto altro.
Sue opere sono esposte in permanenza presso la galleria “Seperdoté” in via Tombaccia 67 di Fano.


Dubai in art - Intermediari d'arte internazionali